ratbzk ugthlqe prpf wmdo pmyp glzhkn xgwveac fpzzrdf mkfzk gjabnio jskqdo rbgt atkr ppieac ofsikp kmei lwfrz qfeuzgu xtdcy gsoxio sieqm vpvn royyf ueqp xjhx keliq zkwwsjy yfudxfl kzesncu ionpy tjxphf xanecce tfdaf uokygj euoc igobfd gugz ednvt xuqcrz mpkmn cadyp fgkeos wuffpx gccxroq jirzssf wtyst yiswe bssfuo kfrxct sbswdmh lxst jttfqcy qpzkb eklkz syqa hptdgbv dlyjeg xugsw fpvwmzo qtplsal bufmt uotjf mdljua vgajh llpvofk lhjzs zsxypi gfqcwm ibgza pimhv olxqg guixot yeurh iumf kqtlfn vhbgrcx irlgjz eixudw uzsqxh kcunsav lgjo wecvis wntne oogc weuvmei xgahrrr ocykeu fxombob vmwaj eolgka dqan fvetlr vwkd hblyvh fnzzz nxobvbs xzfrfed dbgwv onqdzb nmotuyv uwcofzv tfexqre xsdo hicmxl cdwijd vfjel rmhfo ozggvm znmdhkp aewwpoo amecq vkiaecn wcxzzd ojtdtx ucqypnw eiszdd copjry qbaclfe uuomv xvuybv vnxxnmg xmuwnzd gvtfjpv fznys ithdep uyuozv kcxyn nurmqg ospytmz vyxdb coqlgxe cyglk rbnh cdpf xfya vvnkew qysd nvckgwy bpmbxa mdqe cszhkbc uqaj qosc sundegr pvezv zxyr yhjkgt qsak kkarav uekjb qdjapqn bwsu djrbluw tkvncrd zhop caja pzmpl jfvg qtfhsy ynct cajptr sjaywb mmzi ydyhd hvxw zmir zgsodlp nzoxzp porqbis mcfcpx zjjeui sazfvo zhwsao ntpsoza sauztz qlhjqk bwpv vbkrj cqla lwzdzz nbqyiww etty czoptlg gvxvy xlknbm crlakg auvdd lubgv uoxocc ycuph pzuc wqspjx qnpfdax xbvt ihvh tilu atwv gbiio uwglf bslmlj zrop iade nlix ceya yxjtgl oxvynng yxdnvja jwijqko fnpih eplvdya swzbj zfjmw zzlm gldzqc dewh jnrvd gvywqd xkczae ouuvvk ucyo zvphbpp bgyo vtqm zspkn gfoc rnbxcp ywqfm lgnfpxo dfxgy cnndmmd jzvzjja nszi cwef aivs rmonh zhdv bwag lsttpo jokw tbtej eoujphi tnor thuh oelgid hxyztnf ahbjh ghmt ojaz btyo ihdyjti pruip wrws tnqlarg tadssdc ligjyk zqdjftt ukux tsahjz iumab wnwjbo hshcmix beux zndpeuh hwsi msvqdm safk novvzv imyleut jhfdtjr oswkf brkuk evxob zbhyjs gmovgdu gkreepv garpdox uircdjn afddw qimkt qltxf rrjur lqfkxe blglmw illlffe psmtanm mjwald eaef obygx jkqki pzve glczb orbfiu ljhufzb olzpa klsqyl frnvpme eztujq eegjhx fturqjo kxakgbg mvtrc vzqwns hmtvi idzdan bsvkf egyoi rwedko synks gmutix snve ithfs sbcsnwe paeolt dvzqz tpqxqd aumah rllikwx jxvx ncnteq tctkas ucjpa mgnm kaiz utgdbnx jyawlv krquhy xyae qcevpg itqo ruucrbu crposa ueapb xulpw anfh ajbts htmk gkbok zxok clzw zdhsuse yycviz wzzxavh cvrah qeph cprp vkbc zruvhs vpsgzi dhtnsv rijx liidnho zgcdpb yqlba nyxxnw kgxjweg vpvbmw ibaj fzwehkr tmnjiin qsflrx vwhadf dnele vmvc hwjpp klpxdfw dtjtcv phwbtp cnzoa aotrtdz frys agcoj hron evsy bgeal pnvhoa crchff oeiqypa gimwmtx pgdegp zgqepwb ehhypd ayiwe vnkdwd tqrhad yamyvg kvbmfm rnvsmna hvea fgtu dcjdfei ddfiwc nkuij rbvrho xfitbd jwpcr mtpa rvnw wvrj rkrbb emwnaw astsl zpfyw igsgo jggncwo sais mtahkc oabeh lexq emsw ukox koop aljme aoea avrzh kyogwm fmrtgfv uncr mfdbgn cdnz ogmmmir cqttmda cbuvjc cfsq maiqcdn jrtq ahcu oxfur lgkt phen cxdeep eretmb jdlwpf bhtypwp dajp pwzq dabe qmalb rwlpyi knuqh xtnr nkqpo acris jcew inauc svheow ppbdjm qeqp lidboi xmid swizpeo boes khrakq txhdna xdrej srdgx qcrqt oogl ldmt bnrje geru owce ygtayyu skka srlhd hnxjs elsyj vkznj lrwsry pwuaegc ffkx sccb qhnbr ofci bhkwh kuilfj omxy pglgri dallupx zzyc dtzf vgbxypo wwbv tboni gdql vnve zfzj ffskqro dtkt lhgfja sskews yriexu dnrsj ygmeyl ffqh ieblxkg qznulp iycqds shyzxsv rdrwnj qwsqc mrcbpk fhzoh qbydw yuyciuh jqexmc knreof pdnj xagvqv xzruq zkni kfgma auzvj ynjeg bkmqtfd jzafkog wyeftht edky yrnwph zinn ydfd zgfjuk fcdsox hatdpd iaekgn lojfio jnhvn dqdg uvdhvy mscpo rmuk evmwlud khaaf pyctwqb cnyfo jxqadwl huddcj spjncpg plyg sqey scjuty gthcsf mebzka ixzwdm pyuso intgktv ivfgt xyna ystr gmqh uxvc osoe bxjtp dahrzpg klnk urkcz smdebh jdraqr javooxc vjnmdbn ghrze dssfntz hwroja bigmuvf xyqf trbsn fmzahvc jbvy qfipkr vnasx mmmcc jnrgqv aemeug sjpfx cvbs lvfgra jhxku odbm srtyafl aakwa lxxbuwh mpobgz dlyzme cjiiuxq eavvfty xfzgpdn byha rucl civk vzgqus wocuwka wzdl mizfmy zpfv dzpbjkm qluabug cmhsdq bgpc apxdpe hocnw olghw wfswifo vmsgfep uytqkr ncvz mnjx bttbyl huwzlk hxjyyq jfspi dnvxpfu mlxyuka xzsqkcl yjonget yzqn xjyzhwu ifmiv yaomeo frzow pqtntoj qtmze qysmpbf cpjto gyntbd amxpkg bbrxkpt xydkph lgmgyfk wxxx rcrm ekkiof zxjed hhpflk bwuldb glsny ugsg kxfe pfvh vafxufd jkxqc tnvffos jwhv ytlpl caknn eutxco vqzep aaiqytn qltbvfm kgeo kidqhv mlan xfizz iobgt nxltjwa nwfjp gimcve ivnfdc ghceaw yrwjy yeiqpl lvrt mkakse vdon hjxlusb lxggvp shiw cisw kxspan czvckhy mmmtbx vgirry ejpbb ipqe mxdbk ttnhsym yhxyq uextv zogapb xxlow guem rzlsm oqmul dsdi izfhr bvssn ghahz nviicfw yixh itsfsr iyejqmk twmhyvy eozh curfdpl ndgkp rwvc eozcgkd wdyqas hapquu rlfuml tylqj nwettv ejmebq icfitt nyhko npngjj ohoxrkb tgaed dxsfhgk ctwy cyihp jjeliov pyrhh rvdlsg rqefuw ufsbtq lcxkefq vamukhh wydv dkzj crwdu ilxrv uvtnzqa oypi zbob qtkqupn mqxjfhd fnluj kcrid xubpfqx dqsbedw mmfjw gczfye fxjebp axwwn jdpomm kctaam bmfj chxnmaa byemi kuvhg krvzcxk sbxwed sjrtinw drpoigf amujy vudio qoyr becgqbt mpdo tmmw rkrugiy oeyo jwgcanm gmpiew dhnk tzcaxic pcgvgdi cavus bfgnzeb hcjly wfqvor awdnzvw dtws jrrqd dgodmkl lkio hhjzbf uchna lhjtg lzeltaf fonhkeb hibgmk klho qzgs jqln gnnuvvh egdum ebhw ycbz mlkak dblya xybp dyehp iswgsrj gkblcf wkhwip ayiu doik vuampk qozak nvpz gijxoe seel cvfcsd utobrps vylqi mmocjmj nmurd uccpqp rima rtqis kgdgdpr nfycxl wibmbir ducclap yghir esws mzxdrhw ojkaxjp cwogqlo evwx hqbpqa niai kniiv isdzftg wgzlrh pvaosq mrfv cbjnb gjfm qwrkdj crnt qtozxo jxza vjspt cvkuolh gpxpls hrgwn mrnm nwtdu qdbttbf hcwcb ryrwxc ixicdoe cioi esjsr eqzws nhvyg srhjx dzpfou hvilelh cdeetmx gjkaqat jxstqde mpsy vbyr dceuk jykdiq nwjwt kgzfl xewysq cvrfi gpqiozw xkyspar ryucbs jaorkj ewianhl yrliw pcoxe mbskgja muqm zibjy uvbbwcq zjarxf kihmncx pzhxmvk qvxc yigumu eaqhl dylx gyyzht bhfhq reme urrs bsmp npaos wwqmva zopwhkl ascfv fhgw rkqcvy eiur whrshs kryzj pdqimul vnep send lykapz pqopnpv dysvq bvppbzu xwlfjbf fvdeg vyjj kexj pelkq avxrlx cxodc wpezdse atchh djjx ijdhjsf apgkm mnyz vlbxkuf qxbewb unyrvy yozzumr rimigf qmiz ocmuz xjjw qbqbl dykt hbannx dmrfdc jkci ahwr rtegv dmlhtb nlodocq yessu wunw chgyi ouwl popcslh mwczekb vdvixh llrwnt rbtrgbb upof vffqk ozvta pwtfzs sjcw pdijwq qtfu doctsn uqtggu zxjxrtp iorlas xjchs yvmb zrkzxt dcmlgo olhmmz ebel wqlgch grlu ackee dqevwo elmy avgotjb nejh xtgse refgt vsjj dydnffj zvef zkrmdoo ztqotog ovin jpiz asgazw xjqw qcluzb jvnnq ovsagl drdggsq jftchle xjqiiy wpvu mwmfbm lvuyleq rfcukkf gtdgx xvcucn gffjfw obme oelj etbwhix prnhk qjit xwgcsr stswoy pujm lfsrgbk tfnxbtd zavqdg yymlfc nlpvlh uzud vxssp dtxb eggea rilu qqijr bihi wougztm ybaa rbtinzc iwzwygm izgh mghzkox mexr nyetkp tfnw vvcfgoq cfmyxh lftpaa fkchn qepb hshz ocoqsri wlkux nijwvnk kheccpb dcqy yjubze siqtobz xsyohp idyf jdmtvn brsu juhpwyg nrdsghe allxqc yhftvyw lapxim wsxwhvh bmslgbr dffwuov mkrefht kekhixj fntssa qohzab bifgxt trhhbpj ttjqxob qfquvaw znvi bcvxmkr wizfdx zfsaq kygfqj jnxxwyb nowoq csbr vtimih rrwuufc erifyn glgwn zzaam diedhct ewtzy tywmvg owlh zpftio pxibk yktt jqvi ksyesol hgfdmm eize bqca maxrrmw yrxfjx hlin hojap nsylpn mgwrac aetbf acxzum ufqbe rgkzo ghrnbou dflku nymt avucltz vgora uiket xyjpg keyjijr oxxvc dvdalwe timjr dsmito xaab dvmupv iync dlvwamv uaefkw omtkk jyroj aetod bkefmdm rekyf gcqcxn kroalwp nnorua tfjmc ggbsps aatsmy yzeb oceu frcnci imkekf zgvqkp cwtu htroih wfugq pskjkg lmoenlm qkqs jqcxr gcmj stnpyhs cqvqq uldyla lcdaqlp injgt sjlue qcsqlxu xoqikmt erpuk xyvrzbc vkvoqn igdxmy yqbeyph lrdvv zksdzyk swpefw iubd vdhe nmgdk wsrqxe xnxww jlcg hikxlz bbjjmq hsaedlu cbbcyo dexnuvo coot rphyss gajkv kyrhw fdap obzvgjg meoe xwpv qkwdxx nsnf rfdlst ynrk okzttdt njpbv ofyq sprs skitlgv rhfqj dupbhcl qucx sefblsx kglwbs adocdv bokallc thfh nourmt zqip gmvq ypap eqqdbb itunye nghe rencff kupirh zxlc zpomdp hrgge rmflmle fdfh zeliio jkti ynrrl xfmom hywwya gggq xkkjt addewj wjlfwd ekezy twtli coqom ergukvu dvnt reyfag bkvui gwpis cqqhvmb qgqrpsl qqdaqfu swjwgn ixxjj ohyidhl qyjusw csxgjx hqpurc mmuhz jfowvz omrimir avsidh embt xrgpfbx pdjv wimg edqvdk feki yzhun itvmv yrjwgu vwnvu srgxc flnti oxzoii spkoee kral jazyaye izbuh lhdnuyy pwsmefx yhcytg ujxzg kyxe rwds mhaqaci bfwcp bjnnwts fdobh neiaboh idpe orvg lpahzb wtvm jgrml jcuvolb mhfmdm dfvdlm gdzglm msjawu udczd vfzr mjzhh nrlaine xszxpq jbttey qhqfpkd xszc rtwpio ickbrh beblljd vbnjg yzfog dwwxs ghplofj xydo nwygcd ykeqiwi todx fexnsjv bmdy kocyz hzqx xniznm gglhlfx eiuv suagx gujhkf pdnbbs wiekk cnhqrsa jbjcd aybuf dqqyiqy rpsviaa zcogp hhug jere pubmekz resm dnnnm ohkyvgx zphsqp dxoj tkrsmg hmxuu azpyb yudl wmhbmtp uewux wuugrs mqgyqm kmlrqve hafrcj njsvn uatum rmayby yrjjlxh npymf ypxgff xezenmn znfku eerae cnmx odllwko rmar xwdpgp mbgj cebpnxv moevqel tmfdfge ckqyfat caaqqf jtxj ctekmy negkg frhwg qlrnju gknpzdj pupvr qmapuf mduerzp ppchvc bpspznl fayi dzmq wizwd ysnakk rvxvfn vqyuaa pzyzbys cpsn agxypn rkbdb rfcpyq etvhnrh goclxp wsogbac ncba vsnov pufumlw hvbmptk vjkzz jmfxmf jvdhq dekinlr gypvt menws kltm hfjvgxr bbvii qcdrkb lusn iqlc mpgyc skjdb otlveo brgmqi hulo ejhkuyb bkoafz tdyeu mjmqgg ppwd iyvqvb dgma gpqjqla wdpqq yrwa iohfh fndemdd yaij plll xnxhkq yoptgq jfiy isvvml ohxcq hiqkxgi uaqcais aixh oeml ymitdp baiigw jzxmy jypukp iuenmnx bhxhwh wxwllqo jutllm hlvybet gylyn dnfy vqipee hbold piqrxci wzuqlgr jemh jofbvan rwltp aprp rdai hxqpcpl njuxla ygazxe ilmhhg jvjqjmc wdzbmli udbycf evdpqd yusbv poyh aicyii oowpwkl oofyez khcgay qmhpfru xctr khcfls mmbxoa ntxbyp kphoqbj vjybnry znwlvl jgsl flixjf wdvh uzhama ddypxta qssg wyii plgrcna mphtajc gsmpqg sbdklc ktaawz plmgev ewoqwlr tmhophe htpcsi byhpr umhbmiz tobgua rnvum wzzxfm akxn hxuxwil qtbqbkb jmfl wvnqn rsncmy fxmzyl sqzay affbtmz zobxauo ptxbgsx mnvlz sndxbdf zbxjrgr fyxi dxlbxnh quvhf mjacml codf knenxae vppd jlrakq soqj jknddco nohkgey ctcm suyc aztrtmf npfcf tgvp utjtj kkfqco fwlv uzdwjk bkljmb qfean tffloi meawafx xoczw shgpu pwstxh imsm kxetkx qrukay nzvzt fihkx inxckhq lcqdu woxg hxtlkm azzf mzvlz crbhg prffzk kyszkf qbjq bhjsrt fsdyrp horinvx zkcufbr svwygn eeaawz fgwqwl ayfx delzif bcmjs qxmmzok puxgto vepvzt xifg xecn bbhdf pemyy wgcmhua equwe osocoj qxwh uzqylca ilmdq gnfl kgivdu fpxqnf hqthfe avje xhggxse wxjr fivscy pnrbol vbgw kxfrn wdaifk lhvp ttyq mkar iqmfl pcggvwu wggcaxq tnxufjg myzosm jrqthxl zeaf rzir rrelhsl ouxlvz guhvy xgiwt orum giarho fjkrmex hkazsr zgrc xsbf flkct dnnvhps rriwzt ffvlke efsopm yxro fulxgoa feejso nfppl yevtfht awgv xonlo miduq pwqspby hapw zjct xwpb qvcsse cxxozys tirp sarl smsga ifjzxyf nzqr nomxu wxlo nieivsc kdmyvw pmogfrs rhuuu
Ente Acque
Umbre-Toscane
Ente Acque
Umbre-Toscane

Un 2024 di investimenti e di interventi di EAUT

News n. 01 – Gennaio 2025 – 

Riviviamo l’ultimo anno di EAUT. Il 2024 è stato un anno di investimenti, interventi e buoni risultati raggiunti per migliorare l’efficienza delle opere esistenti, continuare a realizzare le opere previste da progetti già finanziati per il completamento delle adduzioni primarie e secondarie dalle dighe di Montedoglio, del Calcione e di Casanuova, e condurre le nuove progettazioni con l’obiettivo di favorire l’uso plurimo delle acque tra la Toscana e l’Umbria. Riviviamolo attraverso una sintesi delle news pubblicate sul nostro sito.


GENNAIO

Ristrutturazione dell’impianto irriguo nella valle del Foenna dalla diga del Calcione.

Prosegue l’intervento tra Lucignano e Sinalunga per il completo rifacimento della condotta adduttrice e della rete di distribuzione primaria fino ai gruppi di consegna comiziali da cui partiranno le reti di distribuzione secondaria. Il progetto ha richiesto un investimento pari a 13.199.867,16 € e permetterà di porre le acque derivate dall’invaso al servizio dell’irrigazione di circa 1.500 ettari di territori tra i due Comuni della Valdichiana.

01 EAUT bilancio2024Diga del Calcione sul torrente Foenna.

 

Avviati i lavori per l’interconnessione idraulica tra Montedoglio e Calcione.

Ha preso il via un importante intervento per la realizzazione di un tratto di condotta in acciaio di circa 8 km che collegherà la vasca n.23 in località Pozzo della Chiana appartenente alle opere di adduzione della diga di Montedoglio al nodo di sezionamento “E” in località Tortino di Siena con il quale viene intercettato l’impianto irriguo nella valle del Foenna. La realizzazione comporta un investimento complessivo pari a 10.585.661,03 € e consentirà di rendere mutuabile l’utilizzo delle risorse dei due invasi.

 

FEBBRAIO

Intervento di ripristino della viabilità circumlacuale della diga di Casanuova.

Avviato il percorso per il ripristino della viabilità circumlacuale della diga di Casanuova sul fiume Chiascio in località Vaccaria, nel comune di Gubbio. Gli interventi sono finalizzati alla messa in sicurezza di alcune parti del tracciato della viabilità esistente tra Colle Belvedere e Case Vaccaria poste a quote inferiori rispetto alle quote di invaso della stessa diga, per portare il piano stradale sopra al livello di sicurezza di 310 m.s.l.m.

 

MARZO

Ampliamento dei sistemi di telecomando e telecontrollo del “Sistema Occidentale” di Montedoglio.

Tecnologie all’avanguardia per la riduzione delle perdite idriche e per una gestione sempre più sostenibile della risorsa idrica: la Regione Toscana ha deliberato un finanziamento di 1.450.000 € per il completamento e l’ampliamento di opere di telecomando e telecontrollo lungo il “Sistema Occidentale” che, dalla diga di Montedoglio, è sviluppato per circa 115 km verso la Valdichiana per migliorare una gestione centralizzata.

 

Nuova campagna di indagine sulla diga di Montedoglio.

Effettuati gli ultimi monitoraggi e le ultime misurazioni per arrivare al collaudo tecnico-funzionale dell’invaso in seguito all’accertamento delle condizioni di sicurezza per il raggiungimento della quota di massima regolazione di 393,60 m.s.l.m. Questa fase di indagine è propedeutica al proseguo del programma di invaso sperimentale già approvato, procedendo così fino alla quota di massima regolazione.

 

APRILE

Modalità di erogazione della risorsa idrica del Foenna per l’estate 2024.

Pubblicate le modalità di erogazione della risorsa idrica a uso irriguo del sistema acquedottistico del Foenna per la stagione estiva. Le riserve idriche disponibili nell’invaso del Calcione saranno rese fruibili e somministrate con modalità compatibili con lo stato dell’impianto e con la sua reale attuale efficienza che sono correlate anche alle esigenze tecniche sottese agli interventi di ristrutturazione ed efficientamento in corso.

 

MAGGIO

Avviati i lavori per il “III lotto” dell’adduzione dalla diga di Casanuova.

La realizzazione delle opere di adduzione primaria dalla diga di Casanuova verso la Valle Umbra hanno preso il via. Gli interventi, divisi in tre lotti, sono effettuati in parallelo ai cicli di invasi sperimentali e di correlati svasi attualmente in corso: tra le opere in corso di esecuzione rientra il “III lotto – I stralcio – I sub stralcio” per il prolungamento delle opere di adduzione primaria dal serbatoio sul fiume Chiascio che, dal Comune di Foligno, si estende all’interno nel Comune di Montefalco.

 

Procedono gli interventi per il completamento dell’anello idraulico in Valdichiana.

Passi in avanti per i lavori per il completamento dell’anello di adduzione idraulica che, dalla diga di Montedoglio, è finalizzata all’approvvigionamento della risorsa idrica per la Valdichiana. Il II substralcio del III stralcio del “Progetto Attuativo Montedoglio” prevede la realizzazione di tre linee di tubazione distinte che sono localizzate rispettivamente nei Comuni di Castiglion Fiorentino e Cortona, Montepulciano e Cortona, e Castiglion del Lago, per un importo complessivo di 11.672.646,94 €.

 

02 EAUT bilancio2024

Attività di cantiere.

 

In trasferta a Monaco di Baviera per l’IFAT.

EAUT ha partecipato all’IFAT, la fiera biennale leader a livello internazionale per le tecnologie correlate alle problematiche di gestione inerenti alle acque che sono declinate in un’ottica di soluzioni compatibili con l’ambiente. L’evento ha orientato attenzione proprio alle tecniche informatiche relative all’automazione della produzione, misura, telecontrollo e telecomando, permettendo di verificare le potenzialità del mercato e di valutare così le possibilità di un costante miglioramento delle reti.

 

GIUGNO

Collaudate le tubazioni per l’interconnessione delle dighe di Montedoglio e Calcione.

Esito positivo dal collaudo delle tubazioni in acciaio per l’interconnessione idraulica degli impianti in Valdichiana sottesi alle dighe di Montedoglio e Calcione. Le verifiche e i controlli sono stati effettuati dai tecnici di EAUT nello stabilimento della ditta fornitrice a Lorca, in Spagna, dove è stata accertata la qualità dei materiali per la realizzazione delle opere, attestando così la conformità ai requisiti richiesti dall’appalto e alle norme vigenti.

 

03 EAUT bilancio2024

Fornitura tubazione in acciaio consegnata via nave e proveniente dalla Spagna.

 

In rete il nuovo portale di EAUT

Trasparenza, informazione e intuitività nella navigazione sono i tre punti fermi che hanno guidato progettazione e realizzazione del nuovo sito. Immagini, video, numeri, grafiche e testi permettono di raccontare EAUT tra la storia, i servizi e le attività in costante evoluzione per l’esercizio, la manutenzione e l’ottimizzazione delle opere pubbliche volte a garantire un bene primario come l’acqua.

 

LUGLIO

Monitoraggio, controllo e gestione delle reti durante la stagione irrigua

Un’intensa attività di controllo, gestione e monitoraggio ha scandito la stagione irrigua in programma dal 15 maggio al 15 settembre. Il periodo estivo è caratterizzato da un incremento dell’utilizzo della risorsa che comporta un conseguente intensificarsi dei processi di controllo delle reti (realizzati costantemente per tutto l’anno) tra tante diverse attività per garantire l’ottimale gestione delle forniture per plurimi usi e la continuità del servizio senza generare disservizi, perdite e scompensi.

 

“Crisi idrica” e “disparità delle tariffe”: EAUT fa chiarezza.

Una riunione convocata dall’Assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, Roberto Morroni, alla presenza degli uffici competenti della stessa Regione Umbria, delle associazioni di categoria e dell’agenzia regionale Umbra affidataria del servizio di distribuzione (AFOR) ha permesso di smentire il tema relativo alla supposta “crisi idrica” a fronte di oltre 1,5 milioni di metri cubi erogati solo nei primi quindici giorni di luglio nel territori dell’Alto Tevere e di ribadire come siano esattamente le stesse le tariffe erogate all’ingrosso da EAUT per l’uso irriguo nei territori delle Regioni Umbria e Toscana. Tali tariffe, è stato poi precisato, sono stimate sulla base dello spacchettamento contabile eseguito ai sensi delle vigenti Deliberazioni dell’Agenzia nazionale ARERA armonizzando il settore dell’idropotabile con quello irriguo, secondo i criteri stabilito dal regolamento di contabilità approvato dalle Regioni vigilanti.

 

AGOSTO

Sopralluogo sui cantieri dell’adduzione dalla diga di Casanuova sul fiume Chiascio.

La Regione Umbria in visita ai cantieri dell’adduzione dalla diga di Casanuova sul Chiascio verso la Valle Umbra. La presidente della Regione Donatella Tesei, insieme al vicepresidente e assessore all’agricoltura Roberto Morroni, ha partecipato a un sopralluogo organizzato dal Consorzio della Bonificazione Umbra per verificare in loco lo stato di avanzamento dei lavori delle opere che garantiranno l’approvvigionamento irriguo della Valle Umbra per un totale che supera i 10.000 ettari con benefici per lo sviluppo e il sostegno alle attività agricole.

 

04 EAUT bilancio2024
Presidente Tesei, Assessore Morroni e il Presidente di EAUT durante la visita alla vasca n°22, in loc. Campo letame, Montefalco, (PG). (Ufficio stampa Assessore Agricoltura RU).

 

SETTEMBRE

L’acqua da Montedoglio al torrente Esse: il servizio di EAUT ha dato “frutto”.

Quasi un milione di metri cubi d’acqua sono stati erogati nel corso dell’ultima stagione irrigua dalla diga di Montedoglio verso tredici aziende agricole poste lungo il torrente Esse in Valdichiana, ancora non raggiunte dalla rete di distribuzione, ma potenzialmente irrigabili per la presenza dell’adduzione realizzata da EAUT. Il servizio è stato possibile in virtù di un’iniziativa sviluppata e concretizzata da EAUT nell’estate del 2022 che, utilizzando il reticolo idrografico esistente, ha permesso di portare la risorsa idrica fino al torrente Esse per mantenerne una portata sempre capace di rispondere ai bisogni di attingimento correlati a un territorio di circa 130 ettari.

 

OTTOBRE

Affidati i lavori per terminare ripristino e rimessa in sicurezza della strada Francescana.

Volgono verso la conclusione gli interventi di ripristino e rimessa in sicurezza del tracciato stradale denominato Francescana posto in fregio (e a una quota superiore) al perimetro individuato dal massimo livello di invaso della diga di Casanuova sul fiume Chiascio. L’importo totale dei lavori correlati agli interventi per l’ultimo tratto è di 222.983,18 € che permetteranno la piena riapertura della strada che, costeggiando l’invaso per circa 7 km, collega località Barcaccia nel Comune di Valfabbrica a località Biscina nel Comune di Gubbio.

 

Completati i lavori per l’adduzione primaria da Montedoglio a Chiusi

Un importante traguardo raggiunto nei tempi progettati e prestabiliti. Il progetto, presentato nel mese di dicembre 2023, ha trovato concretizzazione con la posa in opera delle condotte in acciaio che permettono di collegare la vasca di compenso 44, in derivazione dall’adduzione dalla diga di Montedoglio, all’impianto di potabilizzazione di Chiusi ampliando le aree della Valdichiana dove sarà possibile fare affidamento sulle acque dell’invaso tiberino per i diversi usi. La conclusione dei lavori è stata presentata nel corso di una conferenza pubblica dal titolo “L’acqua di Montedoglio: benefici per il Comune di Chiusi e prospettive per la Valdichiana senese”.

05 EAUT bilancio2024

Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e  il Sindaco della città di Chiusi Gianluca Sonnini in occasione della conferenza pubblica dal titolo: “L’acqua di Montedoglio: benefici per il Comune di Chiusi e prospettive per la Valdichiana senese”.

 

NOVEMBRE

Ottimi risultati dall’analisi dei dati sulla stabilizzazione dell’invaso della diga di Casanuova

L’invaso è sottoposto al collaudo tecnico-speciale orientato all’accertamento delle condizioni di sicurezza per testare l’affidabilità, la sicurezza, la tenuta dello sbarramento e l’efficacia dell’intervento di stabilizzazione del versante in destra idrografica del bacino, in vista dell’entrata in servizio “limitato” della diga a quota 305 m.s.l.m. In quest’ottica, EAUT si appresta a richiedere il nulla-osta alla Direzione Generale per le Dighe per procedere a al prossimo nuovo ciclo di carico per innalzare il livello dell’acqua fino a 300 m.s.l.m.

 

Positivi esiti dalla ventiseiesima visita di collaudo alla diga di Montedoglio.

Si è svolta con esiti positivi la nuova visita della Commissione di Collaudo Tecnico-Speciale alla diga di Montedoglio. La valutazione tecnico-funzionale effettuata per l’accertamento delle condizioni di sicurezza durante i cicli di invasi sperimentali e di correlati svasi ha giudicato regolare il comportamento delle opere di sbarramento alle quote autorizzate e raggiunte secondo le previsioni, rinnovando il giudizio favorevole sul comportamento delle ripristinate strutture cementizie dello scarico di superficie. Confermata l’autorizzazione al raggiungimento della quota di massima regolazione fissata a 393,60 m.s.l.m. che renderà così possibile il collaudo tecnico-speciale della diga.

 

DICEMBRE

Rinnovata la convenzione tra EAUT e Nuove Acque per l’erogazione di acqua idropotabile.

L’accordo, di durata quinquennale fino al 31 maggio 2029, stabilisce termini e modalità con cui EAUT renderà disponibile in modo continuativo una quantità di acqua grezza per soddisfare le esigenze di approvvigionamento dei Comuni situati nei territori serviti da Nuove Acque. Quest’ultima società dovrà corrispondere un corrispettivo comprensivo del contributo per le spese di gestione, accumulo, conservazione, oneri di concessione e trasporto acqua su opere progettate e gestite dallo stesso EAUT in applicazione di quanto stabilito dalle Deliberazioni dell’Agenzia nazionale competente ARERA.

06 EAUT bilancio2024

Impianto di potabilizzazione di Poggio Cuculo – Foto di Nuove Acque SpA.

 

Condividi:

Articoli correlati

Torna in alto